GenerazionePiù
L'Associazione Anziani OCST è stata fondata nel 1980
Strutturata nelle 5 sezioni regionali del Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, Bellinzonese e Regione Tre Valli, raggruppa circa 6000 associati.
Attività
L'associazione dirige la sua attività a favore delle persone anziane e invalide offrendo un'assistenza sociale gratuita, organizzando numerose attività culturali e ricreative nonché soggiorni marini e montani.
A Lugano gestisce un centro socio-assistenziale, struttura che si inserisce nella pianificazione del settore anziani e in particolare fa riferimento alla Legge sull’assistenza e la cura a domicilio. GenerazionePiù è considerato un ente d’appoggio e come tale riconosciuto dal Cantone
Assistenza sociale
L'associazione offre, con la collaborazione dei segretariati dell'OCST, un'assistenza gratuita nei diversi ambiti delle pratiche amministrative e legali inerenti la condizione della persona anziana: AVS, AI, Prestazioni Complementari, dichiarazioni di imposta, questioni locative e consulenza generale. L'associazione si avvale della collaborazione dei legali dell'OCST per i casi più complessi. Alcuni gruppi di volontari intervengono pure in diverse situazioni.
Incontri
Durante l'anno ogni sezione organizza un programma di incontri in cui sono previsti appuntamenti a carattere formativo e culturale, nonché gite e visite a luoghi di interesse.
Il Centro Diurno socio-assistenziale è aperto tutti i giorni, sabato compreso. A mezzogiorno vi è la possibilità di consumare dei pasti a prezzo modico.
Soggiorni
Un ampia offerta di soggiorni marini e montani costituisce un fronte di attività impegnativa.
Finanziamento
A complemento della quota associativa, l'OCST elargisce pure un aiuto finanziario a sostegno delle attività.
Il Lavoro
L'associazione dispone di un proprio spazio inserito nell'organo di stampa dell'OCST 'Il Lavoro' che appare con cadenza quindicinale.
Sito Web:
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.