Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • Settore sociosanitario: retrospettiva 2022 e prospettive 2023
    • Asili nido, in vigore il CCL. Fonio: «Valorizzata la professione»
    • Frontalieri: tutte le novità!
    • Differenze salariali tra Ticino e resto della Svizzera

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

Frontalieri - Accordo fiscale e telelavoro: importanti novità

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
01 Febbraio 2023
Visite: 12138
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Dal Senato giungono notizie importanti per i lavoratori frontalieri.
Dopo due anni di lavoro in Commissione congiunta Esteri e Finanze, l'Aula di Palazzo Madama ha oggi approvato il testo di ratifica del nuovo Accordo sulla tassazione dei frontalieri tra Italia e Svizzera.

Leggi tutto: Frontalieri - Accordo fiscale e telelavoro: importanti novità

Telelavoro dei frontalieri: la follia dell’erario italiano

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
27 Gennaio 2023
Visite: 30303
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Dal 1° febbraio 2023 si diventa tassabili su tutto il reddito svizzero.

Leggi tutto: Telelavoro dei frontalieri: la follia dell’erario italiano

Frontalieri e telelavoro: revocato l'accordo amichevole tra Italia e Svizzera

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
22 Dicembre 2022
Visite: 18496
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Le norme legali concernenti il telelavoro effettuato dai frontalieri sono in continua evoluzione.

Leggi tutto: Frontalieri e telelavoro: revocato l'accordo amichevole tra Italia e Svizzera

Frontalieri: assegni familiari, tassazione, telelavoro

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
27 Luglio 2022
Visite: 5761
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

ASSEGNI FAMILIARI: VICINO LO SBLOCCO DELLE PRATICHE IAS

Da quando in Italia è entrato in vigore il nuovo assegno unico e universale, molti frontalieri hanno subito un gravoso blocco degli assegni familiari svizzeri.

Leggi tutto: Frontalieri: assegni familiari, tassazione, telelavoro

Frontalieri e telelavoro: sospesi gli impatti di natura previdenziale e fiscale

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
30 Giugno 2022
Visite: 6732
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Come già comunicato la scorsa settimana, l’ufficio federale delle assicurazioni sociali ha ufficializzato la sospensione fino al 31 dicembre 2022 del limite temporale del 24,99% per il telelavoro effettuato dall’estero. Pertanto fino a quella data i frontalieri che lavoreranno da casa anche per percentuali di tempo maggiori non avranno impatti di natura previdenziale (cioè non saranno soggetti al pagamento del contributo INPS).

Leggi tutto: Frontalieri e telelavoro: sospesi gli impatti di natura previdenziale e fiscale

Frontalieri e telelavoro: prorogata al 31 dicembre la sospensione del tetto temporale

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
21 Giugno 2022
Visite: 5078
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

L’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, in seguito a decisioni prese a livello europeo, ha ufficializzato la sospensione fino al 31 dicembre 2022 del limite temporale del 24,99% per il telelavoro effettuato dall’estero.

Leggi tutto: Frontalieri e telelavoro: prorogata al 31 dicembre la sospensione del tetto temporale

Assegni familiari per frontalieri: blocchi e ritardi nelle pratiche

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
08 Aprile 2022
Visite: 5605
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

L’avvento del nuovo assegno unico e universale in Italia, entrato in vigore il 1° marzo 2022, sta generando non poche difficoltà per i lavoratori frontalieri.

Leggi tutto: Assegni familiari per frontalieri: blocchi e ritardi nelle pratiche

Frontalieri e assegno unico: istruzioni e procedure

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News frontalieri
26 Gennaio 2022
Visite: 5096
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Moltissimi frontalieri si sono rivolti a noi per ricevere istruzioni in merito al nuovo “assegno unico” italiano (detto anche “universale”). I frontalieri devono farne richiesta? Nel caso, come si deve procedere? Come questo impatterà sugli assegni svizzeri? Per rispondere a queste domande, abbiamo incontrato personalmente i vertici dell’Istituto delle Assicurazioni Sociali (IAS) di Bellinzona e siamo ora in grado di darvi ogni informazione in merito.

leggi tutto>>

Altri articoli...

  1. Il nuovo DPCM e i “lockdown” regionali: le possibili conseguenze per i frontalieri
  2. Il nuovo accordo fiscale arriverà entro fino anno: le conferme del premier Giuseppe Conte
  3. Nuovo accordo sulla tassazione dei frontalieri: si entra nel vivo della partita!
  4. Frontalieri con auto aziendale: risolto il problema delle "targhe estere"
Pagina 1 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto
 
 

© 2010-2022 OCST.CH