Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • Settore sociosanitario: retrospettiva 2022 e prospettive 2023
    • Asili nido, in vigore il CCL. Fonio: «Valorizzata la professione»
    • Frontalieri: tutte le novità!
    • Differenze salariali tra Ticino e resto della Svizzera

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

Tassa di collegamento: l'OCST ribadisce la richiesta di restituzione di quanto accantonato

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
23 Giugno 2020
Visite: 3428
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Il 25 marzo scorso il Tribunale Federale ha respinto i ricorsi contro la tassa di collegamento. La tassa era stata approvata dal Parlamento nel 2015 e in votazione popolare nel 2016 con una risicata maggioranza, con l’idea di verificare dopo tre anni di applicazione la sua reale efficacia come deterrente al traffico veicolare.

Leggi tutto: Tassa di collegamento: l'OCST ribadisce la richiesta di restituzione di quanto accantonato

Aeroporto di Lugano: gli impegni non finiscono al 31 maggio!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
20 Maggio 2020
Visite: 3229
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s
L’emergenza sanitaria del COVID-19, che ha messo in gravi difficoltà molte aziende, ha fatto precipitare la situazione economica dell’aeroporto di Lugano-Agno, già confrontato con varie difficoltà.
Leggi tutto: Aeroporto di Lugano: gli impegni non finiscono al 31 maggio!

Lugano Airport SA: sconcertante decisione del Consiglio di Stato

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
18 Maggio 2020
Visite: 3419
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s
Sconcertante!
…. è l’unica espressione che può descrivere la decisione del Consiglio di Stato (probabilmente presa a maggioranza) di rifiutare la discussione sul piano sociale a favore dei dipendenti di Lugano Airport SA richiesta dai sindacati!
Leggi tutto: Lugano Airport SA: sconcertante decisione del Consiglio di Stato

Buone notizie per il CCL architetti e per il CCL autotrasporti

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
06 Maggio 2020
Visite: 3888
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s
È stata pubblicata sul Foglio Ufficiale di martedì 5 maggio la domanda per conferire l'obbligatorietà generale al contratto degli architetti, degli ingegneri e dei disegnatori.
Leggi tutto: Buone notizie per il CCL architetti e per il CCL autotrasporti

Licenziamenti al Corriere del Ticino: il dialogo deve rimanere parte essenziale del giornalismo!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
18 Giugno 2019
Visite: 7394
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

I sindacati syndicom, OCST e l’Associazione dei Giornalisti Ticinesi si dicono delusi dall’atteggiamento di chiusura al dialogo di cui si sono resi protagonisti i vertici del Corriere del Ticino.

Leggi tutto: Licenziamenti al Corriere del Ticino: il dialogo deve rimanere parte essenziale del giornalismo!

Il contratto collettivo primo strumento di protezione del reddito delle famiglie

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
06 Febbraio 2019
Visite: 8387
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s
Nel 2018 il sindacato OCST si è impegnato nell’attività contrattuale a livello nazionale e cantonale, con il rinnovo delle importanti convenzioni dell’edilizia e della metalmeccanica. Nelle scorse settimane si è anche definito con la SSIC-TI il nuovo ccl cantonale dell’edilizia.
Leggi tutto: Il contratto collettivo primo strumento di protezione del reddito delle famiglie

L’arroganza del Comune di Losone!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
24 Luglio 2018
Visite: 5687
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

Tutti ricorderanno la strepitosa raccolta di firme (più di mille cittadini Losonesi) svoltasi nei primi mesi dell’anno che contestava la decisione unilaterale del Municipio di Losone di privatizzare il servizio di pulizia delle scuole comunali.

Leggi tutto: L’arroganza del Comune di Losone!

Firmato il rinnovo del Contratto collettivo dei Casinò della Svizzera italiana

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News terziario impiegatizio
16 Marzo 2018
Visite: 6366
Tweet
Share
Share
Share
share with Whatsapp
powered by social2s

È stato rinnovato il Contratto collettivo di lavoro dei Casinò della Svizzera italiana al quale sono sottoposti i casinò di Mendrisio e di Locarno. Il contratto, valido dal 1. di gennaio di quest’anno per due anni, regola le condizioni di lavoro di circa 280 dipendenti.

Leggi tutto: Firmato il rinnovo del Contratto collettivo dei Casinò della Svizzera italiana

Altri articoli...

  1. Six Group: pieno sostegno alle rivendicazioni dei dipendenti
Pagina 2 di 3
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto
 
 

© 2010-2022 OCST.CH