Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • Settore sociosanitario: retrospettiva 2022 e prospettive 2023
    • Asili nido, in vigore il CCL. Fonio: «Valorizzata la professione»
    • Frontalieri: tutte le novità!
    • Differenze salariali tra Ticino e resto della Svizzera

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

8 marzo 2022 - Giornata internazionale della donna

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
08 Marzo 2022
Visite: 1277

In occasione della Giornata internazionale della Donna, OCST donna-lavoro e "il Lavoro" propongono uno speciale che verrà pubblicato nell'edizione di giovedì 10 marzo. Ve lo inviamo con piacere oggi per segnare l'importanza di questa ricorrenza.

Leggi tutto: 8 marzo 2022 - Giornata internazionale della donna

No ad AVS21 - Giù le mani dalle nostre pensioni

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
03 Gennaio 2022
Visite: 2827

  Raccolte 151'782 firme!  Appuntamento a settembre per il voto!  

 

Dieci argomenti contro AVS21

Una riforma sulle spalle delle donne

Il cuore di questa riforma dell’AVS è l’aumento dell’età di pensionamento delle donne. Nel corso dei prossimi dieci anni, questa misura dovrebbe permettere di risparmiare circa 10 miliardi di franchi.

Leggi tutto: No ad AVS21 - Giù le mani dalle nostre pensioni

Riforma Avs21: nota stampa

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
15 Dicembre 2021
Visite: 1683

L’OCST prende atto della decisione del Parlamento sulla riforma AVS di oggi. Siamo molto delusi dal risultato emerso perché addossa sulle spalle delle donne un risanamento non solido. Questa decisione sembra dimenticare che le donne, a causa della disparità salariale, subiscono un divario a livello pensionistico del 37%. Ancora una volta vengono penalizzate. La società civile si è già più volte mobilitata su questo tema, recentemente il 18 settembre a Berna. L’OCST sosterrà il referendum contro questa riforma.

Sessione delle donne 2021: i partner sociali vogliono combattere la discriminazione salariale

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
28 Ottobre 2021
Visite: 2116

Il 29 e 30 ottobre, 246 donne provenienti da tutte le regioni della Svizzera prenderanno posto nella sala del Consiglio Nazionale per la Sessione delle donne 2021. Le partecipanti sono state scelte in una rosa di candidate nel corso di una votazione che si è svolta in primavera.

Leggi tutto: Sessione delle donne 2021: i partner sociali vogliono combattere la discriminazione salariale

8 marzo ricordando tante ricorrenze ma con un pizzico di amarezza

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
08 Marzo 2021
Visite: 2387

Anche quest’anno ci teniamo a ricordare con tutte e tutti voi questa giornata, 8 marzo giornata internazionale dedicate a tutte le Donne.

Leggi tutto: 8 marzo ricordando tante ricorrenze ma con un pizzico di amarezza

La Giornata internazionale della donna compie 100 anni: niente fiori ma parità salariale

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
07 Marzo 2021
Visite: 2257

Quest'anno, l'8 marzo è la 100a celebrazione ufficiale dei diritti delle donne. Nulla di cui essere orgogliosi tuttavia, poiché ci sono ancora molte battaglie da combattere.

Leggi tutto: La Giornata internazionale della donna compie 100 anni: niente fiori ma parità salariale

Respect 8-3: diamo voce alla Legge sulla parità

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
30 Giugno 2020
Visite: 4837

A quasi quarant’anni dall’introduzione dell’articolo costituzionale che impone il rispetto della parità dei sessi e a quasi venticinque anni dall’entrata in vigore della Legge sulla parità, poco è cambiato. 

Leggi tutto: Respect 8-3: diamo voce alla Legge sulla parità

Considerare la situazione ancora precaria di molte donne!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
03 Aprile 2020
Visite: 4219
Il sindacato OCST chiede alla SECO e al Governo ticinese di prendere in considerazione la situazione ancora precaria di molte donne che sono assunte da privati per svolgere compiti di pulizia, babysitting o si occupano del governo della casa e in questo momento non possono lavorare.
 
Leggi tutto: Considerare la situazione ancora precaria di molte donne!

Altri articoli...

  1. “Per un prolungamento della protezione dalla disdetta al termine del congedo maternità”: un’iniziativa che va nella direzione giusta
  2. Parità: una questione di giustizia
  3. 8 marzo: la disparità salariale persiste - Il diritto non rimanga sulla carta!
Pagina 1 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto
 
 

© 2010-2022 OCST.CH