Remunerazione del 4% nella Cassa pensioni cantonale: davvero?
Remunerazione del 4% nella Cassa pensioni cantonale: è possibile? Sarebbe una buona notizia, ma purtroppo è legalmente ed economicamente insostenibile.
L'Istituto di Previdenza del Canton Ticino (IPCT) ha migliorato la sua situazione rispetto agli anni passati e sta proseguendo con successo il suo piano di rifinanziamento, che dovrebbe portare il grado di copertura al 85% entro il 2051, come previsto dalla legge cantonale. A fine 2024, il grado di copertura dell'IPCT sarà di circa il 68,1%, leggermente inferiore al 68,3% previsto inizialmente, ma con una variazione minima legata all'andamento dei mercati nell'ultimo mese dell’anno. È importante ricordare che questo grado di copertura è ancora relativamente basso, poiché il Cantone ha scelto di risanare l'IPCT con contributi straordinari annuali distribuiti su 40 anni, anziché in un'unica soluzione nel 2013.
Quest’anno, grazie ai buoni risultati degli investimenti, l'IPCT dovrebbe ottenere un rendimento del 5,5%, un risultato positivo, considerando che la resa media annua dal 2013 è stata del 3,5%, influenzata anche da anni negativi, come il 2022, che ha visto una perdita del 9,2%.