Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • 14 giugno 2025 - Parità: a che punto siamo?
    • Il Consiglio nazionale respinge l’attacco frontale ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori
    • Canicola: una questione di protezione della salute!
    • Poca bela la vö vess! Come «il Lavoro» ha raccontato i tempi bui

  • Comunicati e news

Sussidi di cassa malati: un'importante vittoria

Dettagli
News
25 Marzo 2025
Visite: 564

Il Comitato Stop ai tagli accoglie con grande soddisfazione il voto del Gran Consiglio, che ha finalmente riconosciuto l’importanza dei sussidi di cassa malati rinunciando al taglio di 10 milioni. Il Comitato auspica che in futuro non sia più necessario ricorrere a manifestazioni o referendum per proteggere il potere d’acquisto delle famiglie dai costi sanitari crescenti, ma che il Gran Consiglio riconosca sin da subito che tagliare i sussidi in questo momento sia assolutamente incomprensibile.

Leggi tutto: Sussidi di cassa malati: un'importante vittoria

24 marzo: in piazza contro i tagli ai sussidi RIPAM

Dettagli
News
13 Marzo 2025
Visite: 572

Lunedì 24 marzo il Parlamento voterà sui tagli ai sussidi RIPAM che aiutano molte persone e molte famiglie a sostenere i costi del premio di cassa malati.
In un cantone come il nostro in cui i residenti vedono ogni anno aumentare i premi del 10% all’anno e diminuire il potere d’acquisto è fondamentale che questi sussidi non vengano tagliati.
È importante quindi agire subito e manifestare al Parlamento la posizione e le esigenze della popolazione. Vi invitiamo quindi ad essere presenti in piazza Governo a Bellinzona a partire dalle 13.30 che ci sarà un presidio.

Leggi tutto: 24 marzo: in piazza contro i tagli ai sussidi RIPAM

I sindacati esprimono preoccupazione per i tagli alla formazione e alla ricerca

Dettagli
News
27 Febbraio 2025
Visite: 585

I sindacati OCST, VPOD e SIT esprimono profonda preoccupazione per le misure di risparmio annunciate dal Consiglio federale nel settore della formazione e della ricerca. La riduzione di 460 milioni di franchi annui a livello nazionale, di cui 14,5 milioni per il Ticino, potrebbe avere conseguenze significative per la qualità dell’insegnamento, la ricerca e lo sviluppo economico del nostro territorio.

Leggi tutto: I sindacati esprimono preoccupazione per i tagli alla formazione e alla ricerca

Consegnate le 11'000 firme contro i tagli ai sussidi di cassa malati

Dettagli
News
14 Febbraio 2025
Visite: 625

Il Comitato Stop ai tagli esprime grande soddisfazione per il successo della raccolta firme del referendum contro il taglio di 10 milioni ai sussidi di cassa malati. Sono 11'000 le persone che hanno manifestato la loro opposizione a questa decisione incomprensibile del Gran Consiglio. Ora, dopo il ripensamento pubblico del Centro, l’auspicio è che la maggioranza dei parlamentari decida di annullare questo taglio già durante la prossima sessione del Gran Consiglio di marzo, senza attendere la votazione popolare.

Leggi tutto: Consegnate le 11'000 firme contro i tagli ai sussidi di cassa malati

Bellinzona - No ai tagli alle assunzioni per il personale comunale

Dettagli
News
03 Febbraio 2025
Visite: 725

Il sindacato OCST esprime forte preoccupazione per le recenti proposte di modifica al preventivo 2025 della Città di Bellinzona avanzate da alcuni partiti che suggeriscono una riduzione del personale comunale come misura per risanare le finanze cittadine.

Leggi tutto: Bellinzona - No ai tagli alle assunzioni per il personale comunale

OCST aderisce al servizio di emissione di fatture digitali eBill

Dettagli
News
31 Gennaio 2025
Visite: 1411

A partire dal 1. gennaio 2025, l'OCST nel suo percorso di digitalizzazione è presente nell’elenco degli emittenti di fatture digitali eBill.

Leggi tutto: OCST aderisce al servizio di emissione di fatture digitali eBill

Le sfide del 2025 e le risposte del sindacato

Dettagli
News
29 Gennaio 2025
Visite: 1198

Il mondo del lavoro e il sindacato sono confrontati con alcune sfide epocali che devono essere affrontate in modo nuovo. In particolare si assiste ad una polarizzazione politica accompagnata da una crisi del partenariato sociale; ad una contrazione del potere d'acquisto dovuta ad un costante aumento dei costi a carico delle famiglie ed una riduzione del sostegno sociale accompagnate da una stagnazione dei salari; i rapporti con l'Unione europea pongono dei quesiti sulla possibilità per il nostro Paese di mantenere la propria indipendenza nella gestione di alcune questioni rilevanti che riguardano la protezione del nostro mercato del lavoro.

Leggi tutto: Le sfide del 2025 e le risposte del sindacato

Sintetica SA: conclusa la consultazione sul piano di riorganizzazione

Dettagli
News
29 Gennaio 2025
Visite: 785

Un costruttivo dialogo tra partner sociali ha contrassegnato le ultime due settimane di consultazione relative al piano di riorganizzazione di Sintetica SA. Questo confronto ha permesso di adeguare alcune misure proposte dall’azienda lo scorso 8 gennaio, riducendo ulteriormente l’impatto sul personale. In risposta alle rilevanti difficoltà nell’accesso al mercato americano, al deterioramento delle condizioni quadro e a un contesto concorrenziale particolarmente sfavorevole, Sintetica SA ridurrà il proprio organico di 55 unità, di cui tre quarti nello stabilimento di Couvet/NE. Anche il piano sociale è stato aggiornato, rafforzando in gran parte le misure di compensazione a favore dei collaboratori colpiti.

Leggi tutto: Sintetica SA: conclusa la consultazione sul piano di riorganizzazione

Altri articoli …

  1. Multinazionali responsabili: raccolte 183’661 firme in 14 giorni
  2. La nuova Iniziativa per multinazionali responsabili vuole impedire che la Svizzera rimanga al palo
  3. Combattiamo i tagli ai sussidi sui premi di cassa malati!
  4. Remunerazione del 4% nella Cassa pensioni cantonale: davvero?
Pagina 2 di 6
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share