CCL vendita sulla rampa di lancio
- Visite: 26851
Il referendum bocciato nel mese di febbraio 2017 aveva indicato il percorso per rispettare la volontà espressa dai ticinesi: elaborare un contratto collettivo (CCL) nel settore della vendita in tempi ristretti, farlo diventare di obbligatorietà generale e, a quel momento, mettere in vigore la nuova Legge sulle aperture dei negozi.
Fallite le trattative tra Syna e Valora
- Visite: 20823
Il pungolo - Storie di gusci (CCL vendita)
- Visite: 17570
Quando si valutano i contenuti di un CCL, esercizio sindacale più che legittimo e francamente utile, le opinioni possono pur divergere. Quando però l’analisi è grossolanamente strabica, diventa difficile tacere. Il sindacato Unia, per coerenza solo sua, ha deciso di non sottoscrivere il CCL della vendita affinato nelle recenti discussioni in Ufficio di Conciliazione. E su questo punto, nulla da ridire.
CCL settore della vendita - Prossimi alla scadenza dei 90 giorni
- Visite: 15994
Dopo l’esito, per altro netto, del voto referendario del 28 febbraio che sigillava l’abbinamento «la nuova legge sull’apertura dei negozi entra in vigore solo con un contratto collettivo di lavoro (CCL) vincolante per tutto il settore», il capo del DFE on. Vitta, ha immediatamente convocato le parti per iniziare le trattative.