Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • 14 giugno 2025 - Parità: a che punto siamo?
    • Il Consiglio nazionale respinge l’attacco frontale ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori
    • Canicola: una questione di protezione della salute!
    • Poca bela la vö vess! Come «il Lavoro» ha raccontato i tempi bui

  • Comunicati e news

Edilizia: tanto per essere chiari subito!

Dettagli
Paolo Locatelli
17 Aprile 2025
Visite: 525

La SSIC-CH, in occasione degli ultimi rinnovi del Contratto nazionale mantello (CNM), ha imposto il ritmo delle negoziazioni con uno schema ben preciso: menare il can per l’aia nei primi mesi di trattativa farcendo il tutto con inutili provocazioni per poi arrivare in zona Cesarini, ovvero verso la fine dell’anno, con una modesta disponibilità a trovare un compromesso ed evitarsi un vuoto contrattuale che «non farebbe bene» nemmeno a loro in termini di concorrenza.

Leggi tutto …

Bioggio Pharma Manufacture SA: una storia che si ripete e un settore, quello industriale, sotto pressione

Dettagli
Paolo Coppi
27 Marzo 2025
Visite: 899

Negli ultimi anni, il settore industriale ticinese è stato confrontato con ristrutturazioni aziendali e ondate di licenziamenti collettivi. Tra i casi più eclatanti nel luganese, quello di Bioggio Pharma Manufacture SA (BPM) spicca per la sua drammatica evoluzione.

Leggi tutto …

Canicola: un’occasione persa

Dettagli
Ocst
27 Marzo 2025
Visite: 408

Lo scorso anno la senatrice Johanna Gapany aveva inoltrato una mozione che chiedeva al Consiglio federale di modificare l’art. 43 della Legge assicurazione disoccupazione (Ladi) che riguarda le indennità per intemperie.

Leggi tutto …

Discriminazione salariale - Più della metà delle aziende non rispetta la legge

Dettagli
Ocst
27 Marzo 2025
Visite: 406

Nonostante la pessima valutazione intermedia della legge sulla parità dei sessi pubblicata il 7 marzo (vedi a lato), il Consiglio federale non propone alcuna misura per migliorare il rispetto della legge da parte delle aziende; intende solamente ripetere la valutazione due anni prima del previsto.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Il lavoro del docente tra cambiamenti, identità e attrattiva professionale
  2. È un momento delicato per la scuola, c'è tanta preoccupazione
  3. I cento anni de «il Lavoro» - La lunga via verso la parità
  4. Telelavoro: la salute del personale non è sufficientemente tutelata
  5. Il Parlamento restringe il diritto di ricorso per le nomine pubbliche
Pagina 4 di 116
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share