Prima pagina
Contrazione economica nel 2020 e 2021 meno forte di quanto temuto
- Visite: 3013
Stati generali delle donne - Il tema di genere sia un nuovo modo di affrontare le sfide che ci attendono per il futuro
- Visite: 4476

Rinnovo del CCL EOC: un’occasione importante per ridare attrattività alle professioni sanitarie
- Visite: 5427

Nuovo accordo fiscale - I contenuti della pre-intesa negoziata col sindacato
- Visite: 7688
L’argomento è oggi più che mai sulla bocca di tutti. I Governi di Italia e Svizzera sembrano essere davvero molto vicini a sottoscrivere definitivamente il nuovo Accordo fiscale sulla tassazione dei lavoratori frontalieri. Questo Accordo – lo ricordiamo – fu negoziato inizialmente nel 2015 ma non venne mai ratificato per via della forte opposizione ricevuta da più parti. Cosa sta realmente accadendo? E quali prospettive si aprono per i frontalieri? Abbiamo posto queste e altre domande ad Andrea Puglia, coordinatore dell’Ufficio frontalieri OCST e responsabile per il nostro sindacato nelle trattative sull’Accordo fiscale.
OCST-Docenti: conciliare lavoro e benessere nell’emergenza
- Visite: 3651