Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • 14 giugno 2025 - Parità: a che punto siamo?
    • Il Consiglio nazionale respinge l’attacco frontale ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori
    • Canicola: una questione di protezione della salute!
    • Poca bela la vö vess! Come «il Lavoro» ha raccontato i tempi bui

  • Comunicati e news

Parità salariale: l’Europa va avanti e può far progredire la Svizzera

Dettagli
Ocst
24 Ottobre 2024
Visite: 882

Il Consiglio federale ha avviato una consultazione sulle modifiche al Codice delle obbligazioni per imporre alle grandi aziende la pubblicazione delle informazioni in materia di sostenibilità. Questa riforma riguarda inoltre la parità salariale tra uomini e donne. Travail.Suisse accoglie con favore le modifiche e chiede altresì che la Svizzera si allinei alle più rigide direttive dell’UE in materia di parità salariale nelle aziende con più di 100 dipendenti.

Leggi tutto …

15.10.2024 - Tavolo sindacale con il DECS. Le richieste di OCST-Docenti

Dettagli
OCST-docenti
15 Ottobre 2024
Visite: 219

Nel corso del Tavolo sindacale del 15 ottobre 2024 tra sindacati e DECS, il sindacato OCST-Docenti ha chiesto informazioni e chiarimenti sui seguenti temi:

  • Gruppo di lavoro "Carico di lavoro e gestione dei vari compiti dei docenti"; 
  • Informazione ai docenti delle scuole comunali sulla metà tempo di insegnamento supplementare e non retribuita;
  • Richiesta di un'indennità compensatoria per i docenti di SI che non godono di una pausa meridiana;
  • Richieste di formazione continua in tempo di lavoro;
  • Pedagogia speciale: il ruolo del medico cantonale;
  • Criteri e condizioni di definizione del fabbisogno futuro di docenti per l'apertura dell'abilitazione presso la SUPSI-DFA;
  • Procedure di evacuazione antiincendio.

Preventivo 2025 - Manifestiamo con forza contro i tagli

Dettagli
Ocst
10 Ottobre 2024
Visite: 1324

Il 16 ottobre ci riuniamo a Bellinzona e chiamiamo a raccolta le collaboratrici e i collaboratori del settore sociosanitario e socioeducativo, dell’amministrazione, della scuola, della polizia, ma anche tutta la popolazione che è colpita per esempio dai tagli ai sussidi della Cassa malati e dal peggioramento della qualità dei servizi.

Leggi tutto …

Mubea: game over

Dettagli
Ocst
10 Ottobre 2024
Visite: 655

Entro il 31 marzo l’azienda cesserà l’attività: presentato il piano sociale definitivo.

Con una comunicazione distribuita a tutti i collaboratori nel corso della giornata dell’8 ottobre si chiude la vicenda relativa alla Mubea Fabbrica Molle SA. La direzione, su decisione definitiva del Consiglio di Amministrazione e quindi della proprietà, ha presentato a tutti i collaboratori la versione finale del piano sociale volontario.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Travail.Suisse - L’AD deve facilitare il ritorno alla vita lavorativa
  2. Mubea: piano sociale insufficiente
  3. Tassazione dei nuovi Comuni di confine – Quanta lentezza!
  4. Mubea: altro segnale di sofferenza nell’industria, ma una competitività è ancora possibile difendendo la contrattazione!
  5. Votazione LPP21: fidatevi di chi non difende altri interessi (a parte i vostri)
Pagina 12 di 116
  • Inizio
  • Prec
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share