Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Travail.Suisse - Gli orari di lavoro più lunghi d’Europa
    • Un Collegio in piazza per far luce sulla scuola
    • Francesco è tornato alla casa del Padre
    • Dazi. Non licenziate, pensate al lavoro ridotto!

  • Comunicati e news

Votazione LPP21: fidatevi di chi non difende altri interessi (a parte i vostri)

Dettagli
Ocst
05 Settembre 2024
Visite: 1212

Il prossimo 22 settembre saremo chiamati a votare sulla riforma LPP21 e in molti sono indecisi sulla posizione da prendere. Si tratta di un argomento talmente tecnico che si rischia di perdersi nei particolari e di non riuscire a mettere a fuoco il quadro generale. 

Leggi tutto …

Non c’è inclusione senza trasparenza e sostenibilità

Dettagli
Gianluca D'Ettorre
11 Luglio 2024
Visite: 1378

Nel documento «Inclusione e accessibilità nel sistema scolastico ticinese» redatto dal gruppo di lavoro «Ripensare l’inclusione» si annuncia che il sistema scolastico inclusivo ticinese transiterà verso un cambiamento di paradigma con un «ripensamento» dell’accessibilità di tale sistema.

Leggi tutto …

Forestali: c’è la firma per il rinnovo del contratto

Dettagli
Ocst
11 Luglio 2024
Visite: 1443

Finalmente dopo una serie di incontri tutt’altro che semplici è stata apposta la firma da parte dell’OCST sul nuovo contratto collettivo ticinese dei forestali che sarà valido fino al 31.12.2027.

Leggi tutto …

21 settembre 2024: a Berna per difendere i salari

Dettagli
Ocst
11 Luglio 2024
Visite: 1297

L’inflazione è statisticamente più contenuta in Svizzera rispetto all’Eurozona. Ma per chi vive del proprio salario questo dato statistico di certo non lo rassicura. 

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Revisione LPP: un’occasione mancata
  2. Sonogno 2024: esplorare il mondo e le emozioni attraverso attività e giochi
  3. Intervista a Renato Ricciardi - «L’amare il proprio lavoro costituisce la migliore approssimazione concreta della felicità sulla terra»
  4. Tra lavoro, famiglia e disparità uomo-donna
  5. Un sondaggio sull’importanza della conciliabilità tra lavoro e famiglia
Pagina 13 di 115
  • Inizio
  • Prec
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share