Menu

  • Home
  • Il Sindacato
  • Aderisci!
  • L'OCST è anche
  • il Lavoro
  • Comunicati e news
OCST OCST

  • Home
  • Il Sindacato
    • Più di cento anni di storia
    • Organi statutari
    • Lo statuto
    • Lavora con noi
    • Eventi

    Percorsi

    • OCST donna-lavoro
    • Frontalieri
    • OCST-Docenti
  • Aderisci!
    • Associarsi conviene!
  • L'OCST è anche
    • CFP
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
  • il Lavoro

    • Travail.Suisse - Gli orari di lavoro più lunghi d’Europa
    • Un Collegio in piazza per far luce sulla scuola
    • Francesco è tornato alla casa del Padre
    • Dazi. Non licenziate, pensate al lavoro ridotto!

  • Comunicati e news

Revisione LPP: un’occasione mancata

Dettagli
Ocst
11 Luglio 2024
Visite: 1458

La votazione del 22 settembre sulla riforma LPP è cruciale, soprattutto per l’impatto che avrà sulle pensioni delle donne. Nonostante l’intenzione di migliorare l’equità, le modifiche proposte non risolvono di fatto i problemi strutturali che penalizzano le donne.

Leggi tutto …

Sonogno 2024: esplorare il mondo e le emozioni attraverso attività e giochi

Dettagli
Ocst
10 Luglio 2024
Visite: 1716

La colonia dedicata agli adolescenti è giunta al termine lo scorso 4 luglio. La fantastica esperienza, che aveva come tema «Tra natura e crescita» è stata egregiamente gestita da Alessandro Viri, Giorgio Fonio e la monitrice Dace Purmale.

Leggi tutto …

Intervista a Renato Ricciardi - «L’amare il proprio lavoro costituisce la migliore approssimazione concreta della felicità sulla terra»

Dettagli
Ocst
20 Giugno 2024
Visite: 1301

Nel 1988 iniziò la sua attività all’OCST. Che ricordi ha di quel momento?
Ha coinciso con il rientro da Friborgo dopo gli studi universitari e dopo alcune belle esperienze di lavoro nell’ambito della migrazione.

Leggi tutto …

Tra lavoro, famiglia e disparità uomo-donna

Dettagli
Ocst
20 Giugno 2024
Visite: 845

Il 14 giugno ricorre il 43esimo anniversario dall’introduzione nella Costituzione federale del principio della parità tra uomo e donna. Negli scorsi giorni, l’Ufficio federale di statistica ha pubblicato un documento intitolato «Uguaglianza tra donna e uomo» che in realtà fornisce una rappresentazione statistica della disparità di condizioni tra i due generi.

Leggi tutto …

Altri articoli …

  1. Un sondaggio sull’importanza della conciliabilità tra lavoro e famiglia
  2. Sempre più persone stressate sul lavoro
  3. Un apparato di qualità al servizio del cittadino
  4. Manifestazione dei frontalieri a Como
  5. Salari - Un’analisi più approfondita conferma il divario tra Ticino e Svizzera
Pagina 14 di 115
  • Inizio
  • Prec
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine

Ultimo numero

Archivio "il Lavoro"

  • Archivio "il Lavoro"
  • .      |_ 2025
  • .      |_ 2024
  • .      |_ 2023
  • .      |_ 2022
  • .      |_ 2021
  • .      |_ 2020
  • .      |_ 2019
  • .      |_ 2018
 
 
 

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 
 

L'OCST

Il Sindacato

Più di cento anni di storia

Organi statutari

Lo statuto

Lavora con noi

L'OCST è anche

Centro di formazione professionale

Cassa disoccupazione

Gruppo-solidarietà

GenerazionePiù

Centri OCST per l'infanzia

Contatti

Segretariato cantonale

Sede di Lugano

Segretariato del Sopraceneri

Sede di Locarno

Sede di Bellinzona-Giubiasco

Sede di Biasca

Segretariato del Luganese

Sede di Lamone

Segretariato del Mendrisiotto

Sede di Mendrisio

Sede di Chiasso

 

  • Like us on Facebook
  • Follow us on LinkedIn
  • Follow us on Instagram
  • Follow us on Youtube
 

©Organizzazione cristiano-sociale ticinese - Privacy policy
  • Share
  • Share
  • Share