Servizio pubblico
Cassa pensione dei dipendenti dello stato (IPCT): il perché di una richiesta di un ulteriore contributo al Cantone
- Visite: 35083
La richiesta che il Consiglio di amministrazione dell’IPCT ha formulato all’indirizzo del Consiglio di Stato, alla luce dell’entità della stessa, non poteva evidentemente non fare la prima pagina dei nostri quotidiani. 500 milioni sono effettivamente una cifra importante.
Leggi tutto: Cassa pensione dei dipendenti dello stato (IPCT): il perché di una richiesta di un ulteriore...
Amministrazione cantonale: le conseguenze per gli errori di pochi
- Visite: 4519
Le vicende legate ad Argo1 e allo scandalo dei permessi (quest’ultimo dimenticato troppo frettolosamente) come pure altri errori commessi presso l’Amministrazione cantonale, hanno certamente fatto emergere i limiti della macchina Stato – e non solo – nella gestione di situazioni straordinarie.
Cassa pensioni dello Stato: la situazione attuale e le prospettive future
- Visite: 34106
Il 26 settembre si è tenuto a Camorino, con una ventina di partecipanti, un incontro organizzato dal sindacato OCST-Docenti, volto ad informare i dipendenti dello Stato interessati sulla situazione attuale e le prospettive future dell’Istituto di previdenza del Cantone Ticino. All’incontro ha partecipato Daniele Rotanzi, vicedirettore dell’Istituto di previdenza del Cantone Ticino.
Dipendenti dello Stato - Il diritto di segnalazione anonimo non deve essere occasione per denigrare
- Visite: 26084

L’entrata in vigore della nuova LStip non dissipa i dubbi e le perplessità
- Visite: 28004
Considerazioni generali
Costatiamo che, rispetto ad alcuni anni fa, i conti del Cantone presentano risultati positivi. Con questi risultati ci si potrebbe aspettare che il Governo quale datore di lavoro possa riconoscere il fattivo contributo che i dipendenti hanno dato al raggiungimento degli obiettivi, venendo penalizzati a più riprese in modo molto pesante. Non sto qui a riprendere tutta la lista dei sacrifici che negli ultimi decenni ci sono stati imposti, sottolineando che, sebbene il Governo abbia assicurato che con l’entrata in vigore della nuova LStip non ci sarebbero più state penalizzazioni, tuttavia vedremo di seguito che così non è stato.