Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • L’economia della ciambella: una bussola per navigare nell’economia del XXI secolo
    • Le sfide del lavoro nella transizione ecologica - Per una mobilità più verde
    • Mozione - Incentivare il rientro dei cervelli in Ticino
    • Attività fisica e qualità della vita

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
  • “Per un prolungamento della protezione dalla disdetta al termine del congedo maternità”: un’iniziativa che va nella direzione giusta

  • «Eppure voteranno. Chi? Le donne!» - 50 anni del diritto di voto delle donne

  • «Siamo una marea»: donne sulla cresta dell’onda viola

  • 8 marzo 2022 - Giornata internazionale della donna

  • 8 marzo ricordando tante ricorrenze ma con un pizzico di amarezza

  • 8 marzo: la disparità salariale persiste - Il diritto non rimanga sulla carta!

  • AVS: una riforma sulle spalle delle donne

  • Considerare la situazione ancora precaria di molte donne!

  • Disparità salariale tra uomo e donna: sempre peggio!

  • Disparità salariale: nel 2016 le donne hanno guadagnato il 19,6% in meno degli uomini

  • La Giornata internazionale della donna compie 100 anni: niente fiori ma parità salariale

  • Le cifre della parità: un quadro statistico delle pari opportunità fra i sessi in Ticino

  • Le donne hanno ancora una volta detto basta e chiesto rispetto

  • No ad AVS21 - Giù le mani dalle nostre pensioni

  • Parità: una questione di giustizia

  • Protezione delle neomamme: il Ticino ha detto sì, ora tocca a Berna

  • Respect 8-3: diamo voce alla Legge sulla parità

  • Respect 8-3: diamo voce alla Legge sulla parità

  • Respect8-3.ch - diamo voce alla Legge sulla parità

  • Riforma AVS e manifestazione del 14 giugno

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto

Privacy policy

 

© 2010-2022 OCST.CH