Sidebar

  • Home
  • Il Sindacato
  • il Lavoro
  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news
OCST OCST
  • Home
  • Il Sindacato

    Più di cento anni di storia

    Associarsi conviene!

    Lo statuto

    Organi statutari

    Aderisci all'OCST!

     

    Percorsi

    • Docenti
    • Frontalieri
    • Donna-lavoro
    • Funzionari di polizia
    • FAQ congedo di paternità
    • Sociosanitario

    L'OCST è anche...

    • Centro di formazione professionale
    • Cassa disoccupazione
    • Gruppo-solidarietà
    • GenerazionePiù
    • Centri OCST per l'infanzia
    • Cast
  • il Lavoro

    • L’economia della ciambella: una bussola per navigare nell’economia del XXI secolo
    • Le sfide del lavoro nella transizione ecologica - Per una mobilità più verde
    • Mozione - Incentivare il rientro dei cervelli in Ticino
    • Attività fisica e qualità della vita

  • Contatti
    • Segretariato cantonale
      • Sede di Lugano
    • Segretariato del Luganese
      • Sede di Lamone
    • Segretariato del Mendrisiotto
      • Sede di Mendrisio
      • Sede di Chiasso
    • Segretariato del Sopraceneri
      • Sede di Bellinzona-Giubiasco
      • Sede di Locarno
      • Sede di Biasca
    • Cassa disoccupazione
  • Comunicati e news

Considerare la situazione ancora precaria di molte donne!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
03 Aprile 2020
Visite: 4371
Il sindacato OCST chiede alla SECO e al Governo ticinese di prendere in considerazione la situazione ancora precaria di molte donne che sono assunte da privati per svolgere compiti di pulizia, babysitting o si occupano del governo della casa e in questo momento non possono lavorare.
 
Leggi tutto: Considerare la situazione ancora precaria di molte donne!

“Per un prolungamento della protezione dalla disdetta al termine del congedo maternità”: un’iniziativa che va nella direzione giusta

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
27 Febbraio 2019
Visite: 9859

La protezione e la valorizzazione della maternità nel mondo del lavoro è un tema cruciale perché è all’origine della discriminazione salariale e di opportunità subita dalle donne e dell’abbandono precoce dell’attività lavorativa. Il contributo delle donne è essenziale all’economia e alla società e solo una visione miope può condurre a pensare alla maternità come un ostacolo allo sviluppo aziendale.

Leggi tutto: “Per un prolungamento della protezione dalla disdetta al termine del congedo maternità”:...

Parità: una questione di giustizia

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
24 Settembre 2018
Visite: 8756

Anche OCST donna-lavoro, insieme ad altre 18 organizzazioni tra le quali Travail.Suisse e Syna, ha partecipato alla manifestazione nazionale per la parità salariale #Enough18 che si è svolta sabato 22 settembre a Berna.

Leggi tutto: Parità: una questione di giustizia

8 marzo: la disparità salariale persiste - Il diritto non rimanga sulla carta!

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
News donna-lavoro
08 Marzo 2018
Visite: 9718

È un po’ deprimente doverlo ripetere, ma anche l’8 marzo di quest’anno ci pone nelle condizioni di dover ribadire che alla disparità salariale non è ancora stata trovata una soluzione soddisfacente e continuano a persistere differenze tra i salari degli uomini e quelli delle donne, a parità di competenze. Ma vale la pena di farlo, perché c’è ancora qualcuno che nega questa realtà.

Leggi tutto: 8 marzo: la disparità salariale persiste - Il diritto non rimanga sulla carta!
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.

Accetto

Privacy policy

 

© 2010-2022 OCST.CH