L’argomento è oggi più che mai sulla bocca di tutti. I Governi di Italia e Svizzera sembrano essere davvero molto vicini a sottoscrivere definitivamente il nuovo Accordo fiscale sulla tassazione dei lavoratori frontalieri. Questo Accordo – lo ricordiamo – fu negoziato inizialmente nel 2015 ma non venne mai ratificato per via della forte opposizione ricevuta da più parti. Cosa sta realmente accadendo? E quali prospettive si aprono per i frontalieri? Abbiamo posto queste e altre domande ad Andrea Puglia, coordinatore dell’Ufficio frontalieri OCST e responsabile per il nostro sindacato nelle trattative sull’Accordo fiscale.
I Governi hanno firmato: è arrivata una svolta storica
Al termine di cinque lunghi anni di trattative, il nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri è diventato realtà. I rappresentanti dei Governi di Italia e Svizzera hanno appena apposto la propria storica firma sul nuovo testo bilaterale che modificherà profondamente la realtà dei lavoratori frontalieri.